Tour Ecuador Ande & Parco Nazionale Machalilla

Ecuador Ande & Parco Nazionale Machalilla

Programma Whale Watching

IL TOUR ECUADOR ANDE & PARCO NAZIONALE MACHALILLA

Il viaggio Ecuador Ande & Parco Nazionale Machalilla: una proposta di viaggio per chi ama gli ambienti di montagna ma è anche attratto dal mare e in particolare dall’osservazione delle balene. Trekking di livello medio e passeggiate in montagna si alternano alle visite delle principali città storiche dell’Ecuador. Nella parte finale del viaggio si raggiungono le splendide spiagge del Pacifico. Spiagge assolate ideali per fare il bagno nei mesi da dicembre a maggio e con l’osservazione delle balene da giugno a settembre. E per chi ha più tempo a disposizione si potranno aggiungere a richiesta alcuni giorni alle Galapagos.

HIGHLIGHTS

Partecipando al tour Ecuador Ande & Parco Nazionale Machalilla potrete conoscere i vulcani Pichincha, Fuya Fuya, Cotopaxi e Chimborazo. Inoltre si visiteranno i laghi di Mojanda e di Quilotoa e le cascate di Baños de Aguas Santa. Non mancheranno anche le visite alle città storiche di Quito e Cuenca oltre al sito archeologico di Ingapirca. Non mancherà alla fine del viaggio un soggiorno al mare per godere delle onde del Pacifico e dell’osservazione delle balene da giugno a settembre.

INFORMAZIONI

Desiderate arricchire il vostro viaggio in Ecuador inserendo più giorni, alcuni tour o cambiando la categoria degli hotel ? Nessun problema, siamo a vostra disposizione per elaborare un tour creato su misura per voi.

INFORMAZIONI
LIVELLO DIFFICOLTA’: escursioni a piedi in alta montagna, altitudini elevate

Nelle Ande si dorme anche a m. 3.800 s/m. Vari giorni viaggiando sopra i m. 3.000 s/m. Le escursioni a piedi proposte raggiungono anche i m. 5000 s/m.

DURATA: 16 giorni

A richiesta è possibile estendere il viaggio aggiungendo dei giorni.

TRASPORTI: autisti e mezzi privati

Autisti con mezzi privati selezionati, in caso di gruppi si utilizzano furgoni o pullman.

PARTECIPANTI: minimo 2 partecipanti

E’ possibile richiedere per questo viaggio la partecipazione di gruppi di parenti o amici.

CATEGORIA HOTEL: Categoria Turismo, a richiesta dove sia possibili Categoria Superior

E’ possibile richiedere hotel differenti a quelli previsti nel programma. Alcuni dei nostri hotel sono visibili nella Gallery “I nostri hotel Ecuador e Galapagos”

QUOTA: USD 2.340 per persona, minimo 2 partecipanti

I dettagli della quota sono disponibili nelle nostre pagine “Itinerario Completo” o “Quote e Supplementi”.

SCONTI PER PARTENZE DI PICCOLI GRUPPI: si

Siamo a vostra disposizione per elaborare un preventivo in caso di partenza con più partecipanti.

Itinerario
1° GIORNO: PARTENZA – VOLO – QUITO – OTAVALO

Partenza e volo. Arrivo a Quito, accoglienza e trasferimento privato a Otavalo.
Lungo il percorso si potranno vedere le cime dei vulcani Cayambe, Imbabura e Cotacachi.
Tempo indicativo di percorrenza: aeroporto – Otavalo: 1 ora e 40 minuti.

2° GIORNO: OTAVALO – LAGUNE DI MOJANDA – VULCANO FUYA FUYA

Si raggiungono assieme all’autista i laghi di alta montagna di Mojanda per effettuare una prima escursione che conduce dal primo al secondo lago o verso la cima del vulcano Fuya Fuya.
Trasferimento a Quito per l’ora di cena accompagnati dal vostro autista.
Tempo indicativo di percorrenza: Quito – Otavalo; 2 ore e 30 minuti.

3° GIORNO: QUITO – VULCANO RUCU PICHINCHA

Si raggiungono i m.4100 s/m sul vulcano Pichincha da dove si gode di uno spettacolo meraviglioso sulle cime dei vulcani andini. Dalla stazione di arrivo del teleferico è possibile iniziare l’escursione a piedi verso la cima del Rucu Pichincha (m. 4.698 s/m).
L’atmosfera del centro coloniale, che si può visitare al pomeriggio, riporta agli anni della conquista spagnola

4° GIORNO: QUILOTOA – TIGUA

Si percorre un tratto della “Panamericana Sur” chiamata la “Via dei Vulcani” fino al Quilotoa, uno spettacolare cratere vulcanico nel cui fondo si è formato un lago. E’ possibile scendere a piedi nel cratere.
Tempo indicativo di percorrenza: Quito – Quilotoa: 3 ore e 30 minuti.

5° GIORNO: PARCO NAZIONALE DEL VULCANO COTOPAXI

Si riparte verso il Parco Nazionale del Cotopaxi. Al lago di Limpiopungo una prima escursione attorno alla lago con vista panoramica alla cima del Cotopaxi. Si prosegue poi raggiungendo il comodo lodge di alta montagna di Tambopaxi ( m. 3720 s/m ) con vista al vulcano.
Tigua – Cotopaxi: 2 ore e 30 minuti, 100 chilometri

6° GIORNO: PARCO NAZIONALE DEL VULCANO COTOPAXI – BANOS

Si raggiunge il rifugio Rivas ( m. 4810 s/m). Il paesaggio della cima del Cotopaxi è emozionante e chi lo desidera può proseguire oltre il rifugio fino al ghiacciaio.
Nel pomeriggio si parte verso Baños de Aguas Santa dove si arriva prima di cena.
Cotopaxi – Baños: 2 ora e 30 minuti, 140 chilometri

7° GIORNO: BANOS DE AGUAS SANTA

Baños offre ristorantini e piscine di acqua termale naturale, un clima temperato e la possibilità di effettuare nelle vicinanze numerose escursioni.
Proponiamo le cascate Manto di Novia e Pailon del Diablo. Si possono effettuare belle passeggiate immersi in una vegetazione tropicale e per i più sportivi approfittare di emozionanti Zip Line ( Canopy).

8° GIORNO: PARCO NAZIONALE DEL VULCANO CHIMBORAZO – ALAUSI

Partenza verso la cima più alta dell’Ecuador: il Chimborazo. Una zona di alte montagne abitate da popolazioni indigene. Sull’altipiano si incontrano gruppi di vigogne nel loro habitat naturale.
Si sale fino al rifugio Hermanos Carrel ( m. 4800 s/m ) e da qui si raggiunge il rifugio Whymper ( m. 5000 s/m ).
Tempo indicativo di percorrenza: Baños – Alausì: 5 ore e 30 minuti.

9° GIORNO: INGAPIRCA – CUENCA

Partenza del treno dalla stazione di Alausì. Il treno offre emozionanti paesaggi andini fino alla Nariz del Diablo.
Si riprende la strada lungo la valle andina e si arriva al sito Inca di Ingapirca. Terminata questa visita si prosegue per Cuenca.
Tempo indicativo di percorrenza: Alausi – Cuenca: 4 ore.

10° GIORNO: CUENCA

Tempo disponibile per visitare il centro della città. Guida parlante italiano disponibile a richiesta.
Cuenca offre il piacevole contesto delle città coloniali della sierra.
E’ molto piacevole passeggiare nelle vie ricche di atmosfera coloniale e repubblicana.

11° GIORNO: CUENCA – GUAYAQUIL

Si attraversa il Parco Nazionale del Cajas prima di scendere alla costa dell’Ecuador.
Guayaquil è stata oggetto di importanti progetti urbanistici. Il centro e il lungo fiume sono molto accoglienti.
Tempo indicativo di percorrenza: Cuenca – Guayaquil: 3 ore e 30 minuti.

12° GIORNO: GUAYAQUIL – MONTANITA

Partenza con trasporto privato verso le regioni costiere dell’Ecuador raggiungendo la vicace Montañita con la sua estesa spiaggia ideale per fare il bagno.
Tempo approssimativo di percorrenza Guayaquil – Montañita: 3 ore, 180 chilometri.

13° GIORNO: PUERTO LOPEZ – PLAYA LOS FRAILES

Si prosegue fino a Puerto Lopez che si trova alle porte del Parco Nazionale Machalilla, un parco che vanta una delle più belle belle spiagge dell’Ecuador: La Playa de Los Frailes che si visita nel pomeriggio.
Tempo approssimativo di percorrenza Montañita – Puerto Lopez: 1 ora, 45 chilometri.

14° GIORNO: PUERTO LOPEZ – ISLA DE LA PLATA

Puerto Lopez è il punto di partenza per la navigazione e i tour verso l’Isola della Plata.
L’isola è sede di riproduzione delle sule dalle zampe azzurre e delle fragate.
Dal mese di giugno fino a settembre questo tour prevede anche l’avvistamento delle balene Jorobadas.
Tour con guida naturalistica, spuntino, trasporto in mare e equipaggiamento per lo snorkeling compreso nella quota.

15° GIORNO: PUERTO LOPEZ – GUAYAQUIL

Ultime ore a disposizione a Puerto Lopez.
Partenza verso Guayaquil nel primo pomeriggio, trasferimento privato in aeroporto e volo per l’Italia.
Tempo approssimativo di percorrenza Puerto Lopez – Guayaquil: 4 ore, 220 chilometri.

Chi lo desidera potrà raggiungere le isole Galapagos.

16° GIORNO: ITALIA

Arrivo in Italia.

Voli Italia Ecuador
%d