Cosa visitare in Ecuador e Galapagos ? Città coloniali, mercati indigeni tradizionali, vulcani, laghi, altipiani, spiagge, isole remote, animali giocosi. Questo è l’Ecuador, un Paese dove durante il viaggio è possibile sognare…
Le città
Quito è la capitale, città ricca di storia e cultura, offre il centro coloniale spagnolo più esteso di tutto il Sud America.
Anche Cuenca, come Quito, è stata nominata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. E’ una città dove l’architettura coloniale, quella repubblicana e quella moderna si fondono assieme.
Guayaquil è il centro economico del paese. Il suo lungo fiume con le case coloniali, la collina di Santa Ana oltre al clima caldo che la circonda creano un ambiente accogliente.
I mercati indigeni
Il mercato di Otavalo è molto esteso. Nella Plaza de Los Ponchos si trovano innumerevoli prodotti artigianali, una meraviglia per chi desidera fare acquisti. Il sabato poi la piazze e le vie laterali sono frequentate anche dai contadini che vendono i loro prodotti.
Guamote è una piccola cittadina immersa nella provincia andina del Chimborazo che offre il giovedì uno dei mercati più frequentati dalle popolazioni indigeni delle montagne. Visitarlo è un modo piacevole per avvicinarsi alla loro cultura. Non è un mercato turistico e per questo è molto interessante.
Anche Saquisilì il giovedì offre un mercato tradizionale molto esteso fra le varie piazze e vie della cittàdina dove si vendono prodotti agricoli, animali e vestiti.
Altri mercati più piccoli e caratteristici si possono visitare come per esempio la domenica a Zumbahua vicino alla laguna di Quilotoa o il mercoledì a Punjilì.
Ande, Amazzonia e vulcani
La regione amazzonica dell’Ecuador è facilmente raggiungibile da Quito, da Baños di Aguas Santa o da Cuenca. Abitata da popolazioni che vivono ancora oggi con tradizioni ancestrali offre l’opportunità di meravigliose escursioni a piedi o in canoa incontrando le popolazioni locali, le loro tradizioni e cultura.
Le lagune di Cuicocha e di Quilotoa si sono formate all’interno di crateri vulcanici addormentati, sono fra le località più insolite e spettacolari delle Ande dell’Ecuador.
Le cime dei vulcani Cotacachi, Imbabura, Cayambe, Illinizas, Cotopaxi, Tungurahua e Chimborazo si possono osservare percorrendo la strada Panamericana che da nord a sud attraversa l’Ecuador. Le loro cime accompagnano i viaggiatori alla scoperta di questi tesori.
Le cime dei vulcani Antisana, Reventador, Sumaco e Sangay allietano i viaggiatori che non si accontentano e decidono di percorrere le più accidentate ma bellissime strade amazzoniche che offrono paesaggi straordinari.
Ingapirca è il maggior sito Inca dell’Ecuador, una tappa obbligatoria per chi ama la storia e l’archeologia. Cochasquì è un sito poco conosciuto e frequentato dove si possono osservare le forme di grandi piramidi di terra protette sotto il manto erboso delle montagne.
Le balene e le spiagge della costa del Pacifico
Sulla costa del Pacifico dell’Ecuador ci sono numerose spiagge, alcune turistiche e vivaci ed altre ancora poco frequentate. Spicca il Parco Nacional Machalilla con la Playa de Los Frailes e la meravigliosa Isla de La Plata, abitata da fregate e sule dalle zampe azzurre. In questo tratto di mare da giugno a settembre si osservano le balene, un’esperienza naturalistica meravigliosa e vale la pena considerare questa tappa pensando a cosa visitare in Ecuador e Galapagos.
La Galapagos: Santa Cruz
Santa Cruz offre riserve naturali con tartarughe giganti terrestri, spiagge bianche incontaminate dove si osservano iguane marine e piccoli squali Galapagos, crateri vulcanici e tunnel di lava. La sua capitale, Puerto Ayora, dove i leoni marini dormono sulle panchine del molo, è il punto di partenza per tour in barca verso numerose isole dell’arcipelago. Fra tutte: Santa Fe, Plazas, Seymour Norte, Bartolomè e Floreana. Isole che offrono ambienti naturali sempre diversi dove si apprezzano le caratteristiche geologiche delle isole e la varietà degli animali. Si osservano sule dalle zampe azzurre, fregate, pinguini Galapagos, fringuelli di Darwin, iguane marine e terrestri, cormorani, pellicani. Nel mare tartarughe marine, leoni marini e innumerevoli pesci tropicali. Puerto Ayora è anche la base di partenza preferita per gli amanti dei tour diving che si effettuano tutti i giorni.
Le Galapagos: San Cristobal
San Cristobal è il regno dei leoni marini. Si trovano un po’ dappertutto sulle spiagge che circondano la capitale Puerto Baquerizo Moreno dove si possono fare meravigliosi bagni e snorkeling. Sulle colline attorno alla cittadina non mancano le fregate e le tartarughe giganti oltre a iguane marine, pellicani e sule. Per chi lo desidera da Puerto Baquerizo Moreno si parte in barca verso lo splendido Leon Dormido o Kickers Rock, una delle escursioni di snorkeling più entusiasmanti alle Galapagos. Da San Cristobal partono anche i tour in barca per visitare l’isola di Espanola.
Le Galapagos: Isabela
Isabela conquista per la lunga spiaggia della sua piccola capitale General Villamil. Si notano le colate laviche, le sule, i pellicani e si possono osservare anche colonie di iguane marine nuotando a volte con pinguini Galapagos. Nella baia si raggiunge la piccola isola di Tintoreras nota per i suoi squali, tartarughe marine e leoni marini. General Villamil offre anche l’escursione snorkeling a Los Tuneles: molto più di un semplice acquario naturale e un trekking alla cima del vulcano Sierra Negra.
Conoscendo le nostre Gallery, grazie alle foto, potrete iniziare a considerare quali luoghi e cosa visitare in Ecuador e Galapagos. E per ogni informazione noi restiamo sempre a vostra disposizione.
Vi aspettiamo in Ecuador per poter condividere questi luoghi assieme a voi!





