
Perù Classico e Galapagos
IL TOUR PERU’ CLASSICO E GALAPAGOS
Pagina in fase di attualizzazione. Ci scusiamo per gli inconvenienti.
Il tour Perù Classico e Galapagos è un lungo viaggio attraverso le culture e i siti archelogici del Perù prima di volare in Ecuador e raggiungere le splendide isole Galapagos. E’ un viaggio nella storia e nella cultura del Sud America ma anche una esperienza naturalistica dove i deserti della costa del Perù e le alte montagne andine accompagnano i viaggiatori nei primi undici giorni per poi incontrare l’ultima settimana di viaggio l’estremo e unico eco sistema delle Galapagos.
HIGHLIGHTS
Partecipando al tour Perù Classico e Galapagos potrete visitare i centri coloniali di Lima, Arequipa e Cuzco. A Paracas si potrà visitare il famoso bassorilievo del Candelabro prima di raggiungere le isole Ballestas abitate da migliaia di uccelli. Non poteva mancare la tappa di Nazca con le misteriose linee che si osservano dal cielo e il lago Titicaca con le isole galleggianti degli Uros e l’isola di Taquile. Tutto questo prima di raggiungere la Valle Sacra del Rio Urubamba con i famosi siti archeologici e la splendida Machu Picchu. Negli ultimi giorni avventure naturalistiche alle Galapagos con escursioni sulle isole e in barca.
OPZIONE TOUR “SU MISURA PER VOI”
Desiderate arricchire il vostro viaggio in Perù e Galapagos inserendo più giorni, alcuni tour o cambiando la categoria degli hotel ? Nessun problema, siamo a vostra disposizione per elaborare un tour creato su misura per voi.
INFORMAZIONI
LIVELLO DIFFICOLTA’: altitudini rilevanti in Perù
Nella zona del Titicaca si dorme a m. 3.800 s/m. Sulle Ande vari giorni viaggiando sopra i m. 3.000 s/m. Alle Galapagos trasferimenti in barca fra le isole.
DURATA: 19 giorni
A richiesta è possibile estendere il viaggio aggiungendo dei giorni.
TRASPORTI: autisti privati e pullman turistisci in Perù, imbarcazioni con altre persone alle Galapagos
Autisti con mezzi privati selezionati per i transfer in Perù, Guayaquil e Galapagos. Pullman turistici fra le varie località del Perù con posti riservati. Per partenze in piccoli gruppi è possibile richiedere tutti i trasporti privati.
PARTECIPANTI: minimo 2 partecipanti
E’ possibile richiedere per questo viaggio la partecipazione di gruppi di parenti o amici.
CATEGORIA HOTEL: Categoria Turismo o Superiore, a richiesta hotel Categoria De Luxe
E’ possibile richiedere hotel differenti a quelli previsti nel programma.
QUOTA: USD 2.590 per persona, minimo 2 partecipanti
I dettagli della quota sono disponibili nelle nostre pagine “Itinerario Completo” o “Quote e Supplementi”.
SCONTI PER PARTENZE DI PICCOLI GRUPPI: si
Siamo a vostra disposizione per elaborare un preventivo in caso di partenza con più partecipanti.



ITINERARIO TOUR PERU’ CLASSICO E GALAPAGOS
1° GIORNO: ITALIA – LIMA


All’arrivo a Lima un nostro incaricato sarà ad attendervi in aeroporto. Trasferimento privato in hotel.
2° GIORNO: LIMA – PARACAS


Al mattino tempo libero per conoscere Lima. Si consiglia la visita al centro coloniale: la Plaza de Armas, la chiesa di S. Francisco, la cattedrale. Il centro di Lima non è grande ed è facilmente raggiungibile.
Tour guidato in gruppo o tour privato con guida parlante italiano a richiesta.
Verso mezzogiorno trasferimento privato dall’hotel alla stazione dei pullman turistici verso Paracas. Si parte attraversando il primo tratto desertico della Panamericana che da Lima va verso sud. Questi pullman sono molto comodi e spaziosi e offrono posti riservati e numerati. All’arrivo accoglienza e trasferimento privato dalla stazione dei pullman all’hotel. Notte in hotel a Paracas.
Il viaggio Lima Paracas richiede circa 4 ore, km 260.
3° GIORNO: ISOLE BALLESTAS – NAZCA


Dopo la prima colazione alle ore 07:15 appuntamento in hotel e trasferimento al porto per imbarcarsi su un grande motoscafo per l’escursione delle ore 08.00 alle isole Ballestas. Durante la navigazione si effettua una sosta in mare offrendo la possibilità di osservare con calma e da vicino il famoso Candelabro di Paracas, un gigantesco bassorilievo scavato nella roccia sulla riva del Oceano Pacifico. Non ci sono ancora certezze riguardo quale popolazione incise questa opera d’arte e cosa rappresenti. La visita alle Isole Ballestas (le piccole Galapagos del Perú), permette di osservare varie specie marine: foche, leoni marini, pinguini e moltissimi uccelli tipici della zona. Rientro al porto previsto per le ore 10:15. Trasferimento privato alla stazione dei pullman e partenza verso Nazca. All’arrivo accoglienza alla stazione da parte di un nostro incaricato e trasferimento privato in hotel.
Il viaggio Paracas Nazca richiede circa 3 ore e 30 minuti, km 210.
4° GIORNO: NAZCA – AREQUIPA


Tempo a disposizione per raggiungere il piccolo aeroporto locale. All’aeroporto è possibile realizzare il volo sulle famose linee di Nazca che rappresentano misteriosamente strane forme geometriche e di animali. Il volo è opzionale e si paga all’arrivo all’aeroporto di Nazca oppure al momento dell’iscrizione. Può essere previsto anche al mattino successivo. Notte a Nazca.
La sera trasferimento privato in stazione e partenza in pullman con posti riservati verso Arequipa. Il pullman viaggia la notte. Si tratta di un comodo pullman con ampio spazio per dormire allungando le gambe.
E’ possibile anche richiedere il trasferimento in auto privata e autista da Nazca a Arequipa con il pernottamento a Arequipa.
Il viaggio Nazca Arequipa richiede circa 9 ore, km 570.
5° GIORNO: AREQUIPA


Al mattino presto arrivo nella splendida “ciudad blanca”. All’arrivo accoglienza e trasferimento privato in hotel. Arequipa è così chiamata per il particolare colore chiaro delle sue costruzioni storiche che risplende in particolare alla luce della luna. La città sorge ai piedi del grande vulcano El Misti, alto m. 5822 s/m.
Tempo libero. Si visita a piedi la città: il vasto monastero di Santa Catalina, la cattedrale, la chiesa dei gesuiti, le piazze e i mercati. Arequipa è famosa per i suoi negozi di alpaca ed è una città il cui centro è molto piacevole da visitare anche da soli.
Tour guidato in gruppo o tour privato con guida parlante italiano a richiesta.
6° GIORNO: PUNO


Trasferimento privato alla stazione e partenza in pullman con posti riservati verso Puno. Si percorre la strada panoramica che sale verso gli altopiani. Il viaggio offre paesaggi andini molto spettacolari. All’arrivo accoglienza e trasferimento privato in hotel a Puno, sulle rive del più alto lago navigabile del mondo, il Titicaca. Serata libera. Notte a Puno.
Il viaggio Arequipa Puno richiede circa 5 ore e 30 minuti, km 290.
7° GIORNO: PUNO – UROS


Al mattino appuntamento in hotel con la guida e trasferimento al porto. Inizia la navigazione verso le isole galleggianti degli Uros. Le isole sono costruite in totora, una pianta acquatica del Titicaca, e rappresentano la storia e la cultura più antica di queste popolazioni. Si conosceranno varie strutture, case, scuole della popolazione Aymara che vivono oggi su queste isole. I costumi sono bellissimi e colorati. Ritorno a Puno per il pranzo. Tour compreso nella quota.
Nel pomeriggio escursione facoltativa (non compresa nella quota) a Sillustani, centro religioso pre incaico. Il paesaggio è affascinante e dominato dalle grandi torre funerarie. Il viaggio da Puno a Sillustani dura circa 1 ora. Entrambi le escursioni sono con altri turisti, le guide parlano spagnolo e inglese.
Chi lo desidera puo richiedere l’estensione alle isole di Amantaní e Taquile nel lago Titicaca. In questo caso dopo aver visitato le isole degli Uros si dorme a Amantaní e si ritorna a Puno il giorno successivo.
8° GIORNO: CUSCO


Trasferimento privato alla stazione e partenza in pullman con posti riservati verso Cusco. Anche in questo caso la strada è comoda e il paesaggio molto vario e caratteristico. Dopo l’altopiano la strada si inoltre fra le alte cime delle Ande. Numerosi sono i greggi di pecore e lama che si possono osservare. Soste lungo il percorso per visitare il museo litico di Pucara dove si osservano numerosi monoliti e ceramiche, al passo della Raya, al sito archeologico di Raqchie e alla chiesa di Andahuaylillas nota per i suoi affreschi. Nel tardo pomeriggio arrivo a Cusco. Accoglienza e trasferimento privato in hotel.
Pranzo compreso.
Il viaggio Puno Cusco richiede circa 6 ore e 30 minuti, km 390.
9° GIORNO: CUSCO


Al mattino tempo libero per la visita di Cusco (o Cuzco). Si conoscono la città e i siti archeologici circostanti: il tempio del Sole, la cattedrale, il centri cerimoniali di Sacsayhuaman, Qenqo, Pucapucara e Tambo Machay. Cusco è una continua sorpresa grazie al numero elevato di monumenti incaici e dell’epoca della colonia spagnola. Sicuramente una fra le città del Sud America più belle e più emozionanti. Nel pomeriggio vale la pena passeggiare nel quartiere di S. Blas, molto caratteristico per le sue vie pedonali ricche di costruzioni risalenti alla Cusco incaica.
Tour guidato in gruppo o tour privato con guida parlante italiano a richiesta.
10° GIORNO: VALLE SAGRADO


Partenza alle 8:00 dall’hotel. Si parte verso il Valle Sagrado, la verde valle agricola culla della cultura Inca. Il villaggio di Pisac propone uno dei mercati più caratteristici del Perù. Sosta per pranzo a Urubamba. Quindi nel pomeriggio si prosegue lungo la Valle Sacra fino a Ollantaytambo sede di un grande centro cerimoniale. Pernottamento presso un piacevole hotel nella Valle Sacra.
Tour con altri turisti compreso nella quota, le guide parlano spagnolo e inglese. Pranzo compreso.
11° GIORNO: MACHU PICCHU – CUSCO


Dopo la prima colazione trasporto privato dall’hotel alla stazione del treno di Ollantaytambo. Il treno percorre caratteristiche vallate fino a raggiungere la cittadina di Aguas Calientes dopo un piacevole viaggio. Ad Aguas Calientes si prosegue in pullman per circa 30 minuti percorrendo la strada ricca di tornanti che porta al misterioso sito di Machu Picchu. L’atmosfera è magica. Si visita la città rimasta nascosta all’arrivo degli spagnoli con la guida.
Machu Picchu é circondata da montagne in un ambiente sub tropicale. E’ considerata una opera maestra dell’architettura incaica. Le sue caratteristiche costruttive e il mistero riguardo alla storia che la circonda hanno convertito questo luogo in una delle sette meraviglie del mondo.
Machu Picchu fu costruita nello stile Inca Classico con pareti di pietra levigate. Le strutture principali sono la Intihuatana, il Tempio del Sole, la Sala de Las tres ventanas.
Nel pomeriggio si riparte da Aguas Calientes e si ritorna in treno a Cusco dove si arriva verso le 21:00 al termine di una giornata indimenticabile.
Tour con altri turisti compreso nella quota, le guide parlano spagnolo e inglese. Pranzo compreso.
12° GIORNO: LIMA – GUAYAQUIL


Trasferimento privato all’aeroporto. Volo a Lima.
Da Lima coincidenza e partenza in volo per l’Ecuador.
Arrivo in aeroporto, accoglienza e trasferimento in hotel.
Guayaquil è stata oggetto negli ultimi 20 anni di importanti progetti urbanistici. Il centro e il lungo fiume sono ora molto accoglienti e interessanti. A richiesta guida privata parlante italiano.
13° GIORNO: GALAPAGOS – ISOLA DI SAN CRISTOBAL – TIJERETAS


Trasferimento in aeroporto. Volo aereo in partenza da Guayaquil.
Arrivo all’aeroporto di Puerto Baquerizo Moreno, isola di San Cristobal. Accoglienza in aeroporto, trasporto privato e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio tempo libero per conoscere lo splendido ambiente naturale del Cerro Tijeretas. A piedi si raggiunge a pochi minuti di distanza la spiaggia Playa Man dove si apprezzano già alcuni leoni marini. Si prosegue poi visitando il centro di documentazione che offre informazioni sulla struttura geologica delle isole, sulla loro storia e sulla presenza degli animali che si possono osservare. L’escursione continua sul comodo sentiero circondato di lava vulcanica, cactus Candelabro e cactus Opuntia. Dopo circa 15 minuti di comoda passeggiata immersi in un paesaggio quasi surreale si raggiunge la splendida Punta Carola dove si osservano sulla spiaggia numerosi leoni marini e iguane oltre a vari tipi di uccelli. Questa spiaggia è ideale per un primo snorkeling con leoni marini e tartarughe se lo si desidera. Dopo aver visitato l’incantevole spiaggia di Punta Carola si prosegue camminando altri 10 minuti circa verso la statua di Darwin che domina da un punto panoramico l’omonima piccola baia. Qui è possibile effettuare un secondo splendido snorkeling immersi nell’acqua limpida e trasparente della baia. Infine chi lo desidera può raggiungere il punto panoramico di Punta Tijeretas dove si osservano in volo alcune fragate e in lontananza nel mare la rocca del Leon Dormido. Il paesaggio è di una superba bellezza e permette fin dal primo giorno di apprezzare liberamente l’ambiente naturale delle Galapagos. Ritorno in hotel prima di cena.
La cittadina di Puerto Baquerizo Moreno è piccola, tranquilla ed accogliente, offre alcuni ristoranti piacevoli e un lungo mare dove spesso si possono osservare leoni marini distesi sulle panchine o sulla spiaggia.
14° GIORNO: GALAPAGOS – ISOLA DI SAN CRISTOBAL


Secondo giorno sull’isola di San Cristobal, tempo libero.
Vi possiamo offrire varie alternative a richiesta.
Tour naturalistico a El Junco, Galapaguera, Playa Puerto Chino
Questa prima proposta è un tour naturalistico sull’isola visitando la laguna di El Junco, il centro di protezione delle tartarughe di San Cristobal e la spiaggia di Puerto Chino. La laguna di El Junco offre una passeggiata in un ambiente tropicale umido con l’osservazione di numerosi uccelli. Il lago si è formato all’interno di un cratere vulcanico e si trova a circa 18 km dal villaggio di Puerto Baquerizo Moreno. E’ frequentato in particolare da fregate che raggiungono il lago per lavare con l’acqua non salata le loro ali. Successivamente si raggiunge il centro di protezione “Galapaguera” delle tartarughe terrestri di San Cristobal che offre una visita guidata per conoscere questa specie endemica. Il tour si conclude alla spiaggia di Puerto Chino. E’ considerata fra le più belle delle Galapagos e si possono osservare sule dalle zampe azzurre, fregate, pellicani e leoni marini.
Tour con trasporto privato in compagnia di un nostro autista accompagnatore (non guida).
Tour in barca a Isla Lobos – snorkeling
La seconda proposta in alternativa è un tour snorkeling in mare raggiungendo la piccola isola Lobos.
Dopo una breve navigazione di circa 30 minuti si raggiunge l’isola dove si osservano leoni marini, sule dalle zampe azzurre, pellicani e iguane marine nel loro ambiente naturale. La lunghezza del sentiero è di circa 850 metri e si impiega circa 1 ora per percorrerlo assieme ad una guida naturalista. Dopo la passeggiata si effettua uno snorkeling (non obbligatorio) al largo della costa di Isla Lobos dove si possono osservare scherzosi leoni marini, tartarughe e razze. Successivamente si visita la spiaggia Ochoa. Qui si pranza in barca (spuntino incluso) per poi riposare sulla spiaggia prima di ritornare al porto navigando circa 1 ora. E’ compresa l’attrezzatura per lo snorkeling (maschera, boccaglio, pinne)
Tour in barca a Leon Dormido (Kicker Rock) – snorkeling
Si tratta di uno dei luoghi più belli per effettuare lo snorkeling alle Galapagos. Questo tour parte in barca al mattino e termina nel pomeriggio. Leon Dormido è formato da due grandi rocce in mare aperto separate da uno stretto canale dove si possono osservare tartarughe marine, leoni marini, squali e altri tipi di pesci delle Galapagos. Il tour comprende anche una seconda sosta ad una delle splendide spiagge di San Cristobal prima di ritornare a Puerto Baquerizo Moreno.
E’ compresa l’attrezzatura per lo snorkeling (maschera, boccaglio, pinne), un pranzo tipo spuntino e la guida del Parco Nazionale delle Galapagos.
Questi tour possono essere richiesti al momento dell’iscrizione al viaggio.
Considerando la durata delle tre proposte possono essere prenotate solo in alternativa.
15° GIORNO: GALAPAGOS – ISOLA DI SANTA CRUZ


Ultime ore a disposizione per visitare San Cristobal. E’ possibile raggiungere in taxi (costo circa USD 6, si può richiedere in hotel) la vicina, lunga e poco frequentata spiaggia de La Loberia. Qui si possono osservare leoni marini e iguane sulle colate laviche che scendono verso il mare. E’ una spiaggia ideale per riposare, fare il bagno e per prendere il sole in un ambiente incontaminato.
Nel pomeriggio alle 15:00 trasferimento in barca (navigazione di circa 2 ore e 30 minuti) a Santa Cruz. Accoglienza al molo di Puerto Ayora, trasporto privato e sistemazione in hotel.
16° GIORNO: GALAPAGOS – ISOLA DI SANTA CRUZ – TORTUGA BAY


Giornata libera ideale per raggiungere a piedi la splendida spiaggia di Tortuga Bay (circa 45 minuti di cammino su un comodo sentiero).
Tortuga Bay offre il meraviglioso ambiente incontaminato di due spiagge di sabbia bianca lunghe circa 2 chilometri che offrono la possibilità di fare il bagno, osservare iguane marine sulla spiaggia e per uscire in kayak (non compreso nella quota) per osservare in mare piccoli squali Tintoreras e tartarughe marine.
Durante il giorno è possibile anche visitare il centro Darwin (ingresso USD 10 per persona) dove si può conoscere il centro informativo e dove si osservano alcune tartarughe giganti centenarie e alcune iguane terrestri delle Galapagos. Provengono da isole differenti da Santa Cruz e hanno la caratteristica corazza a forma di sella di cavallo.
A richiesta in alternativa a queste attività è possibile prenotare un tour snorkeling all’isola di Santa Fe e Playa Escondida (si effettuano due snorkeling e un bagno presso una spiaggia accessibile solo in barca, si parte al mattino e si torna nel pomeriggio).
E’ compresa l’attrezzatura per lo snorkeling (maschera, boccaglio, pinne), uno spuntino e una guida naturalistica.
16° GIORNO: GALAPAGOS – ISOLA DI SANTA CRUZ – LAS PRIMICIAS


Appuntamento alle 9:00 con il nostro autista che accompagnerà nella parte alta di Santa Cruz. Si raggiunge la riserva naturale di Las Primicias dove si osservano numerose tartarughe terrestri giganti di Santa Cruz libere nel loro habitat naturale. La visita (ingresso USD 10 per persona) si effettua con l’aiuto di una guida naturalistica del Parco Nazionale Galapagos e include anche la conoscenza di un lungo tratta di tunnel lavico sotterraneo che si è formato a seguito della forte attività vulcanica dell’isola.
Dopo la visita a Las Primicias con l’autista privato si prosegue verso i due crateri gemelli che si trovano nella parte alta di Santa Cruz. I due crateri, coperti oggi da una fitta vegetazione, si raggiungono camminando pochi minuti su un facile sentiero.
L’ultima tappa del tour sarà alla spiaggia el Garrapatero: uno splendido ambiente naturale ideale per fare il bagno e per osservare vari tipi di uccelli oltre a numerose iguane marine.
Ritorno a Puerto Ayora nel tardo pomeriggio.
17° GIORNO: AEROPORTO – VOLO


Trasferimento in aeroporto e volo per Quito o Guayaquil
16° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia.
